Udinese – Palermo 4-1. Rosanero ridicoli: ancora in vantaggio, nuovamente massacrati

0
29
josip posavec
josip posavec

Per raggiungere la salvezza, non servono nè presidenti nè stadi nuovi, serve una squadra che, purtroppo per i tifosi del Palermo, non esiste, non c’è, manca.

Il Palermo replica ancora in trasferta: vantaggio e poi goleada a favore degli avversari che trovano autostrade per sfondare la porta dei rosanero che mai riesce a rimanere inviolata, sono 60 le reti subite ad oggi dagli uomini di Lopez che restano a -7 dall’Empoli.

Il Palermo scende in campo ad Udine per provare ad accorciare le distanze con l’Empoli, sconfitto anche oggi per mano del Napoli. L’impresa per gli uomini di Lopez non è impossibile ed il tecnico decide di lasciare Balogh in panchina per schierare un inedito attacco Sallai-Nestorovski con Diamanti a supporto. In difesa si torna a tre con Cionek, Gonzalez e Goldaniga; centrocampo folto con i due esterni Morganella ed Alesaami assieme a Gazzi e Chochev al centro. Dall’altra parte fa paura l’attacco Zapata-Thereau.

I rosanero partono bene con un’azione sull’asse Diamanti-Nestorovski conclusa dal macedone e deviata in angolo. La partita è subito frizzante: Samir, per l’Udinese, prova un tiro che prende una traiettoria che non sorprende Posavec, il portiere devia in corner con un bel colpo di reni.

Al 12’ Palermo in vantaggio. Alesaami riesce a districarsi fra un paio di avversari e servire Sallai che controlla a seguire allungandosi un po’ la sfera, l’ungherese è intelligente ad anticipare il tiro ed arrivare in scivolata con la punta battendo Scuffet: 0-1 e prima rete in Italia per il fantasista magiaro.

Bene i rosa che continuano a fare il match soprattutto grazie al gioco di Diamanti che mette spesso in difficoltà i padroni di casa muovendosi indisturbato fra difesa e centrocampo avversario.

Ci prova Zapata per l’Udinese, Posavec ancora attento mette in corner. Dopo un paio di tentativi, prima di Morganella al volo, e poi di Diamanti è l’Udinese a pareggiare i conti con Thereau lasciato troppo solo al limite dell’area, il francese calcia benissimo mettendo la palla all’angolo, Posavec non può nulla ed i bianconeri al 42’ riprendono il match: 1-1.

L’arbitro Maresca ammonisce Thereau per un brutto fallo si Diamanti, poi concede un minuto di recupero prima di mandare tutti negli spogliatoi.

Il match riparte con le stesse formazioni che hanno cominciato la gara. Secondo tempo più appannaggio dell’Udinese nei primi 10 minuti, i bianconeri pressano il Palermo ottenendo diverse punizioni da posizione interessante.

Al 58’ Alesaami mette in mezzo una palla interessante sulla quale, però, non siavventa nessuno. Fuori l’autore del gol Thereau, al suo posto entra Perica.

Al 60’ l’Udinese passa sugli sviluppi di un corner: Gazzi serve involontariamente Zapata che scaraventa in porta a meno di un metro dalla linea: 2-1.

Lopez cambia modulo con un doppio cambio: Alesaami  e Cionek fuori, dentro Pezzella e Balogh.

Cala la notte per il Palermo: Zapata difende palla alla grande e mette in mezzo dove De Paul calcia a botta sicura, Posavec para ma la palla torna al giocatore dell’Udinese che questa volta dribbla un giocatore rosa e insacca: 3-1, solito copione per il Palermo. Al 70’ Diamanti tenta la punizione da cineteca, Scuffet mette in angolo.

Zapata scappa alla marcatura di Goldaniga che atterra l’attaccante dell’Udinese favorendo l’uscita di Posavec, Maresca grazia i rosanero, il rigore era netto.

Cambio fra le fila dell’Udinese: fuori Samir, dentro Hertaux.

Rosso diretto per Diamanti che poggia il gomito su un avversario, l’intervento è al limite e l’arbitro opta per la massima pena. Rosanero in dieci: è notte fonda.

All’80’ Udinese ancora in gol: su un cross al centro di Perica, colpo di testa a botta sicura di Hertaux, Posavec para con la forza della disperazione ma arriva Jankto che la butta dentro: 4-1 e difesa assente per Lopez.

Ultimi cambi: il Palermo sostituisce Nestorovski con Jajalo, L’Udinese cambia Jankto con Kums.

Lagara finisce senza recupero, Palermo imbarazzante.

Formazioni:

UDINESE: 22 Scuffet; 27 Widmer, 5 Danilo (cap.), 4 Angella, 3 Samir; 8 Badu, 23 Hallfredsson, 14 Jankto (84’ 26 Kums); 10 De Paul, 9 Zapata, 77 Thereau (58’ 18 Perica). A disposizione: 25 Perisan, 61 Borsellini, 19 Matos, 34 G. Silva, 75 Heurtaux, 95 L. Evangelista, 96 Ewandro, 99 Balic. Allenatore: Luigi Delneri.

PALERMO: 1 Posavec; 15 Cionek (65’ 22 Balogh), 12 Gonzalez, 6 Goldaniga; 89 Morganella, 18 Chochev, 14 Gazzi, 19 Aleesami (65’ 97 Pezzella); 23 Diamanti (cap.); 30 Nestorovski (81’ 28 Jajalo), 20 Sallai. A disposizione: 55 Marson, 68 Fulignati, 2 Vitiello, 3 Rispoli, 8 Trajkovski, 11 Embalo, 44 Sunjic, 61 Ruggiero, 98 Lo Faso. Allenatore: Diego Lopez.

ARBITRO: Fabio Maresca (Napoli). Assistenti: Sergio Ranghetti (Chiari) – Alfonso Marrazzo (Roma 1). Quarto ufficiale: Damiano Di Iorio (Vco). Arbitri addizionali: Daniele Doveri (Roma 1) – Eugenio Abbattista (Molfetta).

NOTE: Reti: 12’ Sallai, 42’ Thereau, 60’ Zapata, 68’ De Paul. Ammoniti: Thereau (U), Gazzi (P), Hallfredsson (U), Danilo (U), Morganella (P). Espulsi: Diamanti (P). Calci d’angolo: 5-5. Recuperi: 1’-0’.