Un progetto per l’area archeologica di “Sophiana”, lunedì 20 incontro con tre assessori regionali a Piazza Armerina promosso da Antonio Venturino

0
60

Un progetto per rendere fruibile l’area archeologica di “Sophiana”. A partire dal 2009 il sito di “Sophiana” è stato oggetto di diverse indagini nell’ambito del progetto di ricerca multidisciplinare del “Philosophiana Project”, frutto della collaborazione tra le Università di Cornell, Cambridge e Messina. Obiettivo principale del progetto è quello di ricostruire le dinamiche insediative del sito e del territorio circostante e comprendere i rapporti socio-economici intercorrenti tra Sophiana e la vicina Villa del Casale con il fine di contribuire a far luce sul ruolo della Sicilia nell’economia tardo-antica.

 

Il vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino ha organizzato per lunedì prossimo 20 luglio a Piazza Armerina, nel Palazzo Trigona (piazza Duomo), alle 17,30 un incontro, una visita ed una conferenza stampa per illustrare il programma che punta alla valorizzazione di “Sophiana”, l’area archeologica che si trova tra Piazza Armerina, Mazzarino e Barrafranca.

 

Saranno presenti: Francesco La Torre, docente dell’Università di Messina, dipartimento Civiltà antiche e moderne, Emanuele Vaccaro, affiliato alla Cambridge University (UK), Orietta Cordovana, associate professor AIAS University of Aarhus (DK), Antonio Purpura, assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Cleo Li Calzi, assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Giovanni Pizzo, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Gaetano Pennino, dirigente generale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Rosa Oliva, direttore dell’istituendo Parco archeologico della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

 

Programma:

ore 17:30 arrivo a Palazzo Trigona

ore 18:00 – 19:30 visita all’area archeologica di Sophiana

ore 20:00 Conferenza Stampa a Palazzo Trigona