Una Casa della farfalle dal 14 febbraio a Palazzo Belmonte Riso

0
157
casa delle farfalle

Una Casa delle farfalle a Palazzo Riso. Il polo museale regionale d’Arte moderna e contemporanea di Palermo presenta, giovedì 14 febbraio presso il giardino di Palazzo Belmonte Riso la Casa delle farfalle, un paradiso tropicale urbano progettato e coordinato da Enzo Scarso e dal suo team di professionisti in collaborazione con la Extroart.

Uno scrigno fatato con centinaia di specie di farfalle da ogni parte del mondo, pronte a volare regalando un tripudio di colori e magia per grandi e piccini.

Dopo lo straordinario successo riscosso a Modica, in provincia di Ragusa e nell’isola di Ortigia a Siracusa, la Casa delle farfalle approda nel capoluogo siciliano.

All’interno della Casa delle farfalle sarà ricreato in ogni dettaglio, il loro habitat naturale in un bellissimo giardino d’inverno che ospiterà anche piante rare e preziose.

Ad accogliere i visitatori in questo paradiso tropicale ci saranno farfalle di ogni dimensione, colore e particolarità, come la gigantesca farfalla cobra (Attacus Atlas), caratteristica per i vivaci colori e il fantastico motivo delle sue ali, la cui apertura può raggiungere i 30 cm, o la Marmessoideasp. “CatTien”, proveniente dal Vietnam, dalle zampe turchesi e antenne rosse, che, se si sente minacciata, è in grado di emettere una sostanza che odora di menta per intimorire i potenziali predatori.

Un progetto naturalistico del Polo Museale Regionale e sostenuto dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Tante già le prenotazioni da parte di scuole e di privati cittadini sia di Palermo che della provincia palermitana ma anche da varie province dell’isola per immergersi nella magica atmosfera che si respirerà in questo luogo senza tempo, lasciandosi sfiorare dal delicato tocco delle farfalle, alcune molto rare, per perdersi nelle loro infinite sfumature e nella leggiadria dei loro movimenti.

I visitatori potranno anche osservare in una speciale incubatrice il ciclo di vita di questi insetti incantati che da bruchi diventano crisalidi e poi farfalle, appunto, pronte a volare liberamente in questo eden senza tempo. Tante anche le piante ornamentali, alcune molto preziose, che potranno essere ammirate assieme ad alcuni insetti davvero unici e curiosi, custoditi all’interno di apposite teche, pronti a strabiliare bambini e adulti per un San Valentino più che speciale.

INFO:

prenotazioni scuole di Palermo città 392.769118

scuole di Palermo provincia 392 9010349

per tutte le altre scuole è possibile contattare entrambi i numeri

Comunicazione:
Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo

Ludovico Gippetto (+ 39) 380.3676787 – (+ 39) 091.320532 int.211

cerimoniale@poloartecontemporanea.itwww.poloartecontemporanea.it

Museo Riso (+ 39) 091.587717 – www.poloartecontemporanea.it

La Casa delle Farfalle 335.7878.895

casafarfallesicilia@gmail.com

www.lacasadellefarfalle.com

MediaLive – Michele Barabgallo 348.3430014

info@medialivecomunicazione.com