Una nuova fase eruttiva attiva dal cratere di Sud-Est dell’Etna

0
70
etna

Una nuova fase eruttiva, di tipo stromboliano è attiva dal cratere di Sud-Est dell’Etna. L’attività ha subito un’incremento stamattina, generando una colata lavica sommitale. Il “braccio” emerge dal versante meridionale dalla bocca eruttiva del nuovo cratere di Sud-Est, dove sono presenti fontane di lava e boati.

I prodotti emessi ricadono in prossimità dell’orlo del cratere e lungo i fianchi del cono. Questa attività, accompagnata da un incremento dell’attività infrasonica e da un aumento dell’ampiezza del tremore nei condotti magmatici interni del vulcano, è associata a sporadiche emissioni di cenere. Il fenomeno, costantemente monitorato dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, non incide sull’attività dell’aeroporto internazionale di Catania che è pianamente operativo.