Allagamenti e alberi divelti a Palermo, a causa del forte acquazzone che ha colpito la notte scorsa la provincia del capoluogo siciliano. Sono stati 66 gli interventi dei Vigili del fuoco, il cui centralino è stato peso d’assalto da decine di telefonate. Gli interventi sono stati effettuati per gli allagamenti in varie zone della città, ma anche per infiltrazioni di acqua e alberi divelti.
I maggiori disagi per gli allagamenti, nel capoluogo siciliano, si sono registrati in corso Calatafimi e in via Messina Marine, e nei pressi dell’ospedale Buccheri La Ferla. Problemi anche a Brancaccio, San Lorenzo, Mondello, corso dei Mille, via Villagrazia e via Ugo La Malfa. In via Amedeo d’Aosta un grosso albero e’ caduto in strada impedendo la circolazione delle auto. Diversi i crolli di calcinacci in varie abitazioni, interventi in piazza Largo Maria Ventimiglia, via Quarto dei Mille ed a Monreale in viale Repubblica. Non sono mancati i problemi ai tombini e in via Sferracavallo, al civico 150, si e’ creata una buca pericolosa in strada.
Danni e disagi anche in diversi comuni della provincia, in particolare a Castelbuono, Cefalù, Termini Imerese, ed a Carini, Capaci e Misilmeri. Anche questa mattina polizia, carabinieri, polizia municipale e vigili del fuoco continuano a ricevere segnalazioni. E’ in corso la conta dei danni.
Due voli Ryanair, il Palermo-Roma delle 6.25 e il Palermo-Verona delle 6.30, sono stati cancellati, a causa del maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime ore. Gli altri voli, al momento, sono regolari.