In autunno continuano le le passeggiate archeologiche e le visite guidate gestite da ArcheOfficina all’interno delle catacombe di Porta d’Ossuna a Palermo, con due appuntamenti domenicali del 12 e del 26 novembre.
Il monumento paleocristiano sarà aperto mattina e pomeriggio, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30, per visite guidate a cura degli archeologi di ArcheOfficina, società composta e gestita esclusivamente da archeologi.
Si tratta del più grande cimitero sotterraneo della Sicilia occidentale, testimonianza delle prime comunità cristiane nel IV secolo d.C. e in seguito conosciuto dai palermitani con il nome cunicoli dei Beati Paoli dal celebre romanzo di Luigi Natoli che qui ambientò i passaggi segreti della setta.
Orario: dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30. Turni ogni mezz’ora circa.
Ticket: intero €5 / ridotto €3,50 (studenti universitari, under 15, gruppi di almeno 15 persone).
Info e prenotazioni: 327 9849519 / 320 8361431 / info@archeofficina.com