L’Associazione Ecu – European Culture University – organizza un incontro dal titolo “Vivere le Biblioteche tra il cartaceo e il telematico” presso la Biblioteca Regionale Alberto Bombace, via Vittorio Emanuele, 429 lunedì 20 aprile 2015 alle ore 9.30.
Il progetto mira a riavvicinare i giovani alla lettura , cartacea e telematica. Con la visita alla Biblioteca da parte dei ragazzi di scuole medie superiori, si vuole porre l’attenzione sull’importanza della lettura attraverso le numerose attività della Biblioteca stessa e la spiegazione del processo di lavorazione del prodotto culturale in sé, il libro. Saranno coinvolti gli alunni delle classi di due istituti di Palermo: l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo.
Uno dei temi principali su cui si snoderà l’incontro è la coesistenza tra il libro cartaceo e il libro telematico. L’adeguamento delle strutture bibliotecarie a nuovi sistemi di lettura e di comunicazione, pur conservando il bene librario cartaceo come patrimonio culturale e la fruibilità dei luoghi anche attraverso un valore aggiunto, sarà il perno su cui ruoterà l’intera iniziativa.
All’incontro prenderanno parte il Presidente dell’Associazione ECU Francesco Panasci, l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana Antonio Purpura, la Soprintendente dei Beni Culturali di Palermo Maria Elena Volpes, il Direttore della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana Francesco Vergara, la dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” Agata Caruso e la dirigente Scolastica dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Ferrara” Eliana Romano con la partecipazione di una rappresentanza di allievi delle rispettive scuole.