Wiki Loves Monuments, per la prima volta vince la Sicilia. Lo scatto del fotografo palermitano Enrico Rubicondo è stato scelto tra 20.573 immagini. La foto che si aggiudica il primo posto è uno scatto della Sala Almeyda dell’Archivio Storico Comunale di Palermo. Enrico Rubicondo è uno dei soci fondatori del Consorzio CENTRICO, che gestisce il Centro di produzione multimediale dell’Università degli studi di Palermo.
Le migliori foto sono state selezionate da una giuria composta da esperti wikipediani, dal Consigliere Nazionale FIAF Lino Aldi e da fotografi di fama internazionale come Franco Fontana e Settimio Benedusi. Lo scatto realizzato da Enrico Rubicondo che immortala la Sala Almeyda dell’archivio storico comunale è stato premiato perché “rispetta il rigore formale, nonostante sia scattata da un punto di ripresa interessante e insolito. Le colonne del sapere sorreggono in maniera maestosa e importante un luogo poco visibile, da un punto di ripresa che rende giustizia sia alla struttura architettonica del palazzo sia alla funzione di luogo del sapere”.
Un altro “scatto palermitano” si piazza al nono posto. Si tratta di quello realizzato da Cristiano Drago con la Sunbean Fountain al Giardino Inglese che secondo i giudici del concorso si piazza perché “il contrasto tra le masse scure delle statue e i giochi di luce nell’acqua contribuisce a rendere viva una situazione statica”.
I dieci scatti selezionati nel concorso nazionale concorreranno anche alla fase finale del contest internazionale a cui accedono le migliori foto dei 41 Paesi partecipanti; inoltre, gli scatti faranno parte di una mostra fotografica itinerante che nell’arco del 2017 porterà le foto di WLM in tour tutta Italia.
Come da regolamento, tutte le 20.573 immagini sono state pubblicate su Wikimedia Commons, il grande repository di immagini di Wikipedia: da ora in avanti, gli scatti saranno patrimonio comune e potranno essere liberamente riutilizzate grazie alla licenza CC-BY-SA 4.0, che ne permette l’elaborazione e la diffusione a titolo gratuito.
I vincitori nazionali: ecco il podio di #WLM2016:
• 1° classificato: Enrico Rubicondo | Sala Almeyda – Archivio Storico Comunale – Palermo
• 2° classificato: Nbisi | Tramonto ai trepponti – Trepponti – Comacchio – Ferrara
• 3° classificato: D_mosca | Gelida alba silente – Lago di Pediluco – Terni